
LA BALLATA del VECCHIO MARINAIO
E’ la poesia più importante di S.T. Coleridge ed anche una delle mie preferite. Narra di un viaggio simbolico verso l’ignoto. Il marinaio e il suo equipaggio vengono guidati da un albatro durante le tempeste, ma il marinaio senza motivo uccide l’albatro. Il suo gesto è simbolico, si configura come un delitto contro la creazione e contro le forze positive della vita. A causa del suo gesto il marinaio è condannato a ripetere la sua storia all’infinito, e i suoi ascoltatori ne subiscono il fascino. In un noioso pomeriggio del 1995 aprii un libro di letteratura inglese e rilessi questa poesia. Immaginai il viaggio del marinaio, e il suo maestoso vascello che tentava di sfuggire alla tempesta…
“THE RIME of the ANCIENT MARINER”
E’ la poesia più importante di S.T. Coleridge ed anche una delle mie preferite. Narra di un viaggio simbolico verso l’ignoto. Il marinaio e il suo equipaggio vengono guidati da un albatro durante le tempeste, ma il marinaio senza motivo uccide l’albatro. Il suo gesto è simbolico, si configura come un delitto contro la creazione e contro le forze positive della vita. A causa del suo gesto il marinaio è condannato a ripetere la sua storia all’infinito, e i suoi ascoltatori ne subiscono il fascino. In un noioso pomeriggio del 1995 aprii un libro di letteratura inglese e rilessi questa poesia. Immaginai il viaggio del marinaio, e il suo maestoso vascello che tentava di sfuggire alla tempesta…
“THE RIME of the ANCIENT MARINER”
Coleridge’s greatest poem (Lyrical Ballads)It tells of a symbolic journey into the unknown. An albatross drives the ship in Storms but the mariner kills him. The act is symbolic, it is a crime against creation, against the positive life-force .
In a boring afternoon in 1995 I came across an old book and I read this poem again. I imagined the mariner’s ship ….trying to escape the storm..
Nessun commento:
Posta un commento